La Fattura Commerciale e il Carattere “Confessorio”: Analisi della Sentenza n. 3581/2024 della Cassazione
La recente sentenza n. 3581/2024 emessa dalla Cassazione ha posto sotto la lente d'ingrandimento un tema giuridico di notevole interesse: il carattere "confessorio" dell'annotazione contabile di fatture regolarmente emesse e non contestate. Questo caso, che coinvolge una società di smaltimento di rifiuti di lavorazione, ha evidenziato l'importanza della fattura commerciale non solo come mezzo di prova, ma anche come strumento che può costituire piena prova dell'esistenza di un contratto. Il principio di diritto stabilito dalla Cassazione è chiaro e incisivo: la fattura commerciale non è solo un documento probatorio nei confronti dell'emittente, ma può rappresentare una prova completa nei [...]