Concessioni balneari: le recenti sentenze dei TAR confermano l’obbligo di gara e l’inapplicabilità delle proroghe
Recenti pronunce giurisprudenziali hanno apportato chiarimenti significativi in merito alla questione delle concessioni demaniali marittime, con particolare riferimento all’applicabilità della Direttiva 2006/123/CE (c.d. Direttiva Bolkestein) e al regime delle proroghe disposte a livello nazionale. Il quadro normativo di riferimento L’assegnazione delle concessioni demaniali marittime destinate ad attività turistico-ricreative è da tempo oggetto di un acceso dibattito giuridico, sia in ambito nazionale che sovranazionale. La Direttiva Bolkestein, all’art. 12, stabilisce che laddove il numero delle concessioni disponibili sia limitato per via della scarsità della risorsa naturale, la loro assegnazione debba avvenire mediante procedure imparziali e trasparenti, senza possibilità di rinnovo [...]