Avvocato Domiciliazioni Teramo – Tribunale di Teramo2024-02-17T09:07:22+00:00

Domiciliazioni

Lo Studio Legale Di Giacinto offre il servizio di domiciliazione ai colleghi che necessitino di avvocati domiciliatari o di un semplice appoggio logistico presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Teramo (e non solo).

I colleghi possono contare su una comprovata esperienza e affidabilità nello svolgimento puntuale degli incarichi conferiti in qualità di domiciliatario e nella tempestività degli aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle cause.

Agli stessi contatti dell’avvocato Di Giacinto è possibile concordare anche ogni altra attività connessa e/o collegata alla domiciliazione per il giudizio civile, il giudizio di lavoro ed il processo tributario pendente innanzi alle medesime autorità giudiziarie sotto elencate, come ad esempio: notifichesostituzioni in udienza, richiesta di atti di pignoramento, richiesta/estrazione copiecostituzioni in giudizio, adempimenti vari, etc.

Tribunali e Sezioni Distaccate

Tribunale di Pescara
Tribunale di Teramo

Procure della Repubblica

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo

Giudice di Pace

Ufficio del Giudice di Pace di Atri
Ufficio del Giudice di Pace di Pescara
Ufficio del Giudice di Pace di Teramo

Cessione del Credito: la Posizione dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello n. 137 del 22 maggio 2020 affronta il tema dei soggetti ai quali può essere ceduta la detrazione, anche per i lavori di adeguamento antisismico. La detrazione può essere ceduta ai fornitori o ad altri soggetti privati, con facoltà di una successiva cessione ulteriore. I soggetti ai quali si può cedere il credito [...]

Categorie: Superbonus 110%|

Abbandono del tetto coniugale e addebito della separazione: per la Cassazione bastano 48 ore

Per la Cassazione è bastata una latitanza di due giorni lontano da casa per addebitare la separazione al coniuge che aveva abbandonato il tetto coniugale. E’ questa la vicenda che si è verificata a Sassari, dove M.N., moglie nullatenente, dopo vent’anni di matrimonio e due figli si è vista addebitare la separazione per essersi allontanata per 48 ore, fuggendo [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Addebito della separazione: è sufficiente il tradimento presunto?

1. Per la Cassazione il tradimento solo presunto è sufficiente a giustificare l’addebito della separazione (ma con dei limiti) La risposta al quesito relativo alla possibilità di richiedere l’addebito della separazione sulla base di un tradimento solo presunto è arrivata dalla Corte di Cassazione con la recente ordinanza n.1136/2020. La IV Sezione Civile ha infatti stabilito che, qualora sussistano [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Assegno divorzile: nessun assegno per l’ex moglie che lavora in nero

1. Niente assegno divorzile per l’ex coniuge che lavora a nero, se… Con l’ordinanza n. 5603/2020 la Corte di Cassazione cassa con rinvio la sentenza della Corte d’Appello di Venezia, affermando l’impossibilità di riconoscere a carico dell’ex marito l’assegno divorzile a favore dell’ex moglie, in assenza di prove che dimostrino il reale profitto derivante dal lavoro in nero di [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Separazione coniugale: cosa succede quando la casa è di proprietà dei genitori di uno dei coniugi?

Capita spesso che i genitori, al fine di sostenere i propri figli, concedano loro una casa in comodato gratuito, nella quale questi possano vivere col coniuge. Tale contratto, che molto spesso si basa su di una semplice intesa verbale tra le parti, può tuttavia dare luogo ad una serie problematiche, qualora i coniugi decidano poi di separarsi. Quali sono [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Comunione dei beni

Quando un uomo e una donna si sposano, in assenza di diversa decisione, entrano in modo automatico nel regime di comunione dei beni, che scatta per legge senza bisogno di apposite dichiarazioni o atti. Se i due coniugi decidono di optare per la separazione dei beni è necessario fare una dichiarazione espressa al termine della celebrazione del matrimonio, sia che si [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Decorrenza termine di prescrizione

Con la nota sentenza delle Sezioni Unite n. 24418/2010 si è affermato che: “L’azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici maturati con riguardo ad un contratto di apertura di credito bancario regolato in conto corrente, è soggetta all’ordinaria prescrizione decennale, la quale decorre, nell’ipotesi in [...]

Categorie: Diritto Civile|

TOSAP: è necessaria la durata dell’occupazione del suolo pubblico

La Suprema Corte ha ribadito un principio affermato in precedenti pronunce secondo cui per attuare una corretta valutazione sull’esatto discrimen legale tra occupazione permanente o temporanea in materia di TOSAP, non è sufficiente la considerazione della sola durata (infra o ultra annuale) dell’occupazione del suolo pubblico oggetto dell’atto di concessione, dovendosi, invece, verificare sempre se l’atto di concessione limiti o meno l’occupazione ad alcuni [...]

Categorie: Tributi|

I regimi patrimoniali nelle unioni civili e nel matrimonio

L’articolo 29 della costituzione riconosce: “i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio” in cui coniugi possiedono la stessa eguaglianza “morale e giuridica”. Il principio costituzionale racchiude in sé alcuni principi, quali: uguaglianza morale tra coniugi e la loro uguale partecipazione alla vita familiare. Ciò si rinviene nella costituzione del regime patrimoniale legale della famiglia. Il matrimonio I [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

Software personalizzato, il contratto di fornitura

L’evoluzione della tecnologia informatica ha favorito e accompagnato un nuovo approccio aziendale e di business evidenziando nuovi bisogni ed esigenze giuridiche, da soddisfare. L’approccio di molte aziende è legato alla ottimizzazione e razionalizzazione della propria struttura e della propria organizzazione, con ripercussioni notevoli anche nella predisposizione dei contratti. La tendenza è quella di esternalizzare alcune attività, che non costituiscono [...]

Categorie: Informatica|

Avvocato per Separazioni e Divorzi in Abruzzo e in Provincia di Teramo

Lo studio legale dell’Avv. Di Giacinto offre una vasta gamma di servizi legali alle coppie che stanno attraversando una separazione o un divorzio. L’Avv. Di Giacinto è un professionista esperto nel campo del diritto di famiglia e offre una consulenza personalizzata per ogni situazione, garantendo che i clienti siano sempre ben informati sui loro diritti e sugli sviluppi [...]

Categorie: Famiglia, Separazione e Divorzio|

CONTATTACI

Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per fornirti una consulenza specializzata.

Studio Legale
Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
P. Iva 01701420679

Via Roma, 16
64025 – Pineto (TE)

studio@digiacinto.it
+39 328.0535635

    Torna in cima