Domiciliazioni
Lo Studio Legale Di Giacinto offre il servizio di domiciliazione ai colleghi che necessitino di avvocati domiciliatari o di un semplice appoggio logistico presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Teramo (e non solo).
I colleghi possono contare su una comprovata esperienza e affidabilità nello svolgimento puntuale degli incarichi conferiti in qualità di domiciliatario e nella tempestività degli aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle cause.
Agli stessi contatti dell’avvocato Di Giacinto è possibile concordare anche ogni altra attività connessa e/o collegata alla domiciliazione per il giudizio civile, il giudizio di lavoro ed il processo tributario pendente innanzi alle medesime autorità giudiziarie sotto elencate, come ad esempio: notifiche, sostituzioni in udienza, richiesta di atti di pignoramento, richiesta/estrazione copie, costituzioni in giudizio, adempimenti vari, etc.
Tribunali e Sezioni Distaccate
Tribunale di Pescara
Tribunale di Teramo
Procure della Repubblica
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo
Giudice di Pace
Ufficio del Giudice di Pace di Atri
Ufficio del Giudice di Pace di Pescara
Ufficio del Giudice di Pace di Teramo
Superbonus – Interventi realizzati su immobile in comodato d’uso gratuito – Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio.)
RISPOSTA N. 327 DEL 9.9.2020 - INTERPELLO AGENZIA ENTRATE QUESITO: L'istante rappresenta di essere residente in un immobile facente parte di un edifico quadrifamiliare e detenere l'immobile in forza di un contratto di comodato d'uso gratuito, stipulato in forma verbale e regolarmente registrato il 1° giugno 2019. L'istante vorrebbe "sostituire l'attuale generatore di calore con una pompa di calore" sfruttando [...]
Superbonus – Interventi realizzati su “villetta a schiera” – Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio.)
RISPOSTA N. 328 DEL 9.9.2020 - INTERPELLO AGENZIA ENTRATE QUESITO: L'Istante rappresenta di essere proprietario di una villetta a schiera di testa, terra tetto, con riscaldamento autonomo, libera su tre lati e confinante con altro immobile esclusivamente attraverso parete garage (non riscaldato). Precisa che la villetta è prima casa e residenza del proprio nucleo familiare dal 2015. Su tale immobile [...]
Consulenza Legale Superbonus 110 % per Imprese Edili e General Contractor
Quella del Superbonus 110% rappresenta un’occasione per le tantissime Imprese Edili, General Contractor e imprese a vario titolo coinvolte negli interventi edilizi e di efficientamento energetico. Attenzione però, le “Regole del Gioco” sono molto complesse e a tratti macchinose e richiedono una grande preparazione e specializzazione sulle tematiche tecniche, legislative, degli adempimenti amministrativi e dei numerosi passaggi burocratici. Una grande opportunità [...]
Detrazione per i familiari e i conviventi e anche ai futuri proprietari – Superbonus 110%
Al Superbonus del 110% possono accedere anche i familiari e i conviventi di fatto del possessore o del detentore dell’immobile, sempre che siano loro a sostenere le spese per i lavori. La circolare specifica che tali soggetti possono usufruirne se sono conviventi alla data di inizio dei lavori o, se antecedente, al momento del sostenimento delle spese. L’incentivo vale anche [...]
Superbonus 110%: firmato il Decreto Asseverazioni
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio. Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le modalità di trasmissione dell’asseverazione, mentre diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche [...]
Alternativa alle Detrazioni – Superbonus 110%
Ai sensi dell’articolo 121 del Decreto Rilancio i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per gli interventi elencati al paragrafo successivo possono optare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente: per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo massimo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi [...]
Installazione di impianti solari fotovoltaici – Superbonus 110%
Il Superbonus si applica alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per l’installazione di: impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettere a), b), c) e d), del DPR n. 412 del 1993; sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati contestuale o successiva all’installazione degli impianti [...]
Interventi di efficientamento energetico – Superbonus 110%
Il Superbonus spetta per gli interventi di efficientamento energetico previsti dall’articolo 14 del decreto-legge n. 63 del 2013, eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti. Gli interventi di efficientamento energetico indicati nel citato articolo 14 del decreto-legge n. 63 del 2013 danno diritto al Superbonus, [...]
Interventi antisismici (sismabonus), Superbonus 110%
La detrazione per gli interventi antisismici prevista dall’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto-legge n. 63 del 2013 è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Il Superbonus spetta anche per la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici, eseguita congiuntamente ad uno dei interventi indicati al [...]
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari, Superbonus 110%
Il Superbonus spetta per interventi effettuati sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari site all'interno di edifici plurifamiliari le quali siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno. Si tratta dei medesimi interventi agevolabili se realizzati sulle parti comuni degli edifici con l’aggiunta, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di [...]
Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni, Superbonus 110%
Si tratta degli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici , di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati destinati al riscaldamento, al raffrescamento nel caso che si installino pompe di calore reversibili e alla produzione di acqua calda sanitaria, dotati di: generatori di calore a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista [...]
Interventi di isolamento termico degli involucri edilizi, Superbonus 110%
Il Superbonus spetta nel caso di interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali (coperture, pavimenti) ed inclinate delimitanti il volume riscaldato, verso l’esterno, verso vani non riscaldati o il terreno che interessano l'involucro dell'edificio, anche unifamiliare o dell’unità immobiliare sita all'interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno, con [...]
Decreto Rilancio: UniCredit operativa su Eco-bonus 110% e Sisma-Bonus (Superbonus 110%)
UniCredit metterà a disposizione dei propri clienti servizi e prodotti volti ad utilizzare pienamente il beneficio fiscale del 110% delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica e di misure antisismiche sugli edifici presenti sul territorio italiano, in linea col Decreto Rilancio. UniCredit lancia anche nuovi finanziamenti "Green" ampliando il pacchetto di mutui e prestiti disponibili per la propria [...]
Pubblicato dal MISE il Decreto Attuativo del Superbonus 110%
È stato pubblicato dal MISE il Decreto Attuativo del Superbonus 110%. Tante le precisazioni e i chiarimenti in ordine al tanto atteso strumento di rilancio. Il Decreto attua l'art. 14, comma 3-ter del D.L. n. 63 del 2013 in combinato con i commi 1 e 2 dell'art. 119 del Decreto Rilancio. Le definizioni applicate sono quelle del D.L. 19 agosto [...]
Superbonus del 110% sui lavori antisismici non è richiesto il miglioramento della classe sismica
Per ottenere il superbonus del 110% sui lavori antisismici non è richiesto il miglioramento della classe sismica e la qualità degli interventi non è legata ad alcuna premialità. Il comma 4 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio, come modificato dalla Camera, pur citando il DM 58/2017, di fatto elimina ogni premialità legata alla classificazione e innalza al 110% la detrazione per qualsiasi intervento strutturale, anche [...]
Consulenza Legale Superbonus 110 % per ATER – Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale
Quella del Superbonus 110% rappresenta un’occasione per tantissime aziende pubbliche le ATER - Aziende Territoriali per l'Edilizia Residenziale, di poter intervenire sul loro patrimonio edilizio. Attenzione però, le “Regole del Gioco” sono molto complesse e a tratti macchinose e richiedono una grande preparazione e specializzazione sulle tematiche tecniche, legislative, degli adempimenti amministrativi e dei numerosi passaggi burocratici. Una grande opportunità che [...]
Superbonus 110% e Immobili Vincolati
Negli immobili vincolati o in quelli in cui i regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali impediscono la coibentazione e/o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, sarà incentivato con la detrazione fiscale al 110% qualunque intervento di efficientamento energetico in grado di produrre un miglioramento della prestazione energetica di due classi o, se impossibile, il raggiungimento della classe energetica più alta. Per [...]
Le estensioni del Superbonus 110% rispetto alla versione originaria
Rispetto alla versione originaria del Superbonus, abbiamo queste aggiunte: interventi di demolizione e ricostruzione: la novità non avrà alcun impatto dal punto di vista finanziario in quanto l’intervento già accede agli incentivi, ma darà al beneficiario più chances di scelta tra le soluzioni progettuali; messa in sicurezza antisismica: sarà agevolata anche la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo eseguita congiuntamente agli interventi [...]
Il Ruolo dell’Avvocato nel Superbonus 110%
Quella del Superbonus 110% rappresenta un’occasione per tantissime famiglie e tantissime imprese. Attenzione però, “Regole del Gioco” sono molto complesse e a tratti macchinose e richiedono una grande preparazione e specializzazione sulle tematiche tecniche, legislative, degli adempimenti amministrativi e dei numerosi passaggi burocratici. Un grande opportunità che però impone alle famiglie che vogliono ristrutturare la propria casa gratis, di avvalersi di Avvocati che le assistano [...]
Gli interventi di Isolamento possibili con il Superbonus 110%
Il Superbonus sull’isolamento termico sarà riconosciuto anche alle superfici opache inclinate, non solo a quelle orizzontali e verticali. In questo modo, i lavori di coibentazione potranno riguardare tutte le tipologie di tetti. Per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale in condominio, potranno essere utilizzati, oltre agli impianti centralizzati a condensazione, pompa di calore e microcogenerazione, anche gli impianti a collettori solari. Solo nei Comuni montani, [...]
I nuovi tetti di spesa per il Superbonus 110%
Gli interventi di installazione del cappotto termico avranno tetti di spesa più bassi e differenziati in base alla tipologia degli edifici. Così: dai 60 mila euro inizialmente previsti per ogni unità immobiliare, si passerà a: 50mila euro per gli edifici unifamiliari; 40mila euro per i condomìni fino a otto unità immobiliari; 30mila euro per quelli più grandI; 20mila euro per interventi [...]
Superbonus 110% le Asseverazioni dei Professionisti
Le asseverazioni attestanti i requisiti tecnici dei progetti devono essere rilasciate dai tecnici al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento dei lavori. I SAL (stato di avanzamento lavori) entrano anche tra i criteri per ottenere il credito di imposta. Per attestare la congruità delle spese si dovrà fare riferimento ai prezziari che il Mise dovrà definire con un decreto. [...]
Niente Superbonus 110%, senza la relazione ex Legge 10 del 1991
Il D.M. del 26 Giugno del 2015 ha introdotto numerose novità in merito agli adempimenti che è necessario rispettare in materia di efficienza energetica degli edifici. In particolare, nel gergo comune continuiamo ad usare il termine “Relazione Legge 10” per indicare un documento che ormai della Legge 10 del 1991 non ha più nulla. Dunque, cos’è la Relazione Energetica [...]
Superbonus 110% esteso anche a (una) seconda casa
Prosegue il lavoro in Parlamento per la conversione in legge del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) che, tra le altre cose, ha previsto importanti detrazioni fiscali per le spese sostenute dall'1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento energetico (Ecobonus), riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus) e per l'installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica (Bonus Fotovoltaico). [...]
Consulenza Legale Superbonus 110 % per Tecnici e Studi Tecnici
Quella del Superbonus 110% rappresenta un’occasione professionale per tantissimi professionisti Tecnici e Studi Tecnici. Attenzione però, le “Regole del Gioco” sono molto complesse e a tratti macchinose e richiedono una grande preparazione e specializzazione sulle tematiche legislative, degli adempimenti amministrativi e dei numerosi passaggi burocratici. Una grande opportunità che però impone ai Tecnici e Studi Tecnici che vogliono cimentarsi con questa [...]
CONTATTACI
Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per fornirti una consulenza specializzata.
Studio Legale
Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
P. Iva 01701420679
Via Roma, 16
64025 – Pineto (TE)
studio@digiacinto.it
+39 328.0535635