Avvocato Domiciliazioni Abruzzo – Distretto della Corte d’Appello di L’Aquila2023-04-14T16:23:53+00:00

Domiciliazioni

Lo Studio Legale Di Giacinto offre il servizio di domiciliazione ai colleghi che necessitino di avvocati domiciliatari o di un semplice appoggio logistico presso gli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di L’Aquila (Abruzzo).

I colleghi possono contare su una comprovata esperienza e affidabilità nello svolgimento puntuale degli incarichi conferiti in qualità di domiciliatario e nella tempestività degli aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle cause.

Agli stessi contatti dell’avvocato Di Giacinto è possibile concordare anche ogni altra attività connessa e/o collegata alla domiciliazione per il giudizio civile, il giudizio di lavoro ed il processo tributario pendente innanzi alle medesime autorità giudiziarie sotto elencate, come ad esempio: notifichesostituzioni in udienza, richiesta di atti di pignoramento, richiesta/estrazione copiecostituzioni in giudizio, adempimenti vari, etc.

Tribunali e Sezioni Distaccate

Tribunale di Pescara
Tribunale di Teramo

Procure della Repubblica

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo

Giudice di Pace

Ufficio del Giudice di Pace di Atri
Ufficio del Giudice di Pace di Pescara
Ufficio del Giudice di Pace di Teramo

La Confisca nel Contesto della Responsabilità 231 Limiti e Implicazioni Risarcitorie

Categorie: Compliance|

La responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, rappresenta un campo giuridico complesso in cui l'azione risarcitoria per indebite erogazioni pubbliche è soggetta a limiti ben definiti, principalmente legati al concetto di confisca. Recentemente, la Corte di Cassazione ha emesso sentenze che delineano chiaramente i parametri entro cui si muove la confisca in relazione [...]

La Distinzione Cruciale nella Responsabilità 231: Colpa di Organizzazione contro Colpa dell’Autore del Reato

Categorie: Compliance|

La responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, è un terreno giuridico complesso in cui la distinzione tra la colpa di organizzazione e la colpa dell’autore del reato svolge un ruolo cruciale. Recentemente, la Corte di Cassazione ha emesso sentenze significative che affrontano e chiariscono tale distinzione, contribuendo a definire più chiaramente i confini [...]

La Responsabilità 231 per i reati dei Soggetti che Esercitano Attività di Gestione, Controllo e Vigilanza negli Enti: Un’Analisi Giuridica Dettagliata

Categorie: Compliance|

La responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, è un tema complesso che coinvolge diversi aspetti, tra cui la nozione di controllo esteso e la qualifica di amministratore di fatto. Recenti pronunce della Corte di Cassazione forniscono importanti indicazioni su come valutare tali elementi, delineando criteri e principi che contribuiscono a una migliore comprensione [...]

Responsabilità 231 per lesioni gravissime: l’interesse dell’ente nel risparmio di spese non effettuate

Categorie: Compliance|

La responsabilità amministrativa degli enti per lesioni personali gravissime è un tema di notevole rilevanza, e la sua trattazione richiede un approfondimento delle implicazioni giuridiche e degli elementi che concorrono a configurare la responsabilità dell'ente. In particolare, l'analisi delle sentenze emesse dalla Corte di Cassazione offre spunti interessanti per comprendere i criteri di imputazione e le variabili che influenzano [...]

CONTATTACI

Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per fornirti una consulenza specializzata.

Studio Legale
Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
P. Iva 01701420679

Via Roma, 16
64025 – Pineto (TE)

studio@digiacinto.it
+39 328.0535635

    Torna in cima