Domiciliazioni
Lo Studio Legale Di Giacinto offre il servizio di domiciliazione ai colleghi che necessitino di avvocati domiciliatari o di un semplice appoggio logistico presso gli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di L’Aquila (Abruzzo).
I colleghi possono contare su una comprovata esperienza e affidabilità nello svolgimento puntuale degli incarichi conferiti in qualità di domiciliatario e nella tempestività degli aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle cause.
Agli stessi contatti dell’avvocato Di Giacinto è possibile concordare anche ogni altra attività connessa e/o collegata alla domiciliazione per il giudizio civile, il giudizio di lavoro ed il processo tributario pendente innanzi alle medesime autorità giudiziarie sotto elencate, come ad esempio: notifiche, sostituzioni in udienza, richiesta di atti di pignoramento, richiesta/estrazione copie, costituzioni in giudizio, adempimenti vari, etc.
Tribunali e Sezioni Distaccate
Tribunale di Pescara
Tribunale di Teramo
Procure della Repubblica
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo
Giudice di Pace
Ufficio del Giudice di Pace di Atri
Ufficio del Giudice di Pace di Pescara
Ufficio del Giudice di Pace di Teramo
La discrezionalità del giudice nella graduazione delle sanzioni amministrative e la durata della sospensione della patente analisi giuridica alla luce delle recenti pronunce della Cassazione penale
L'ambito della discrezionalità del giudice nella graduazione delle sanzioni amministrative, equiparata a quella della pena, rappresenta una tematica di rilevante interesse giuridico e giurisprudenziale. La Cassazione penale, sezione quarta, con la sentenza n. 4324/2024, ha affrontato tale questione, in particolare in relazione alla sospensione della patente di guida, sanzione accessoria disciplinata dall'articolo 222 del Codice della strada. Il principio [...]
Il Divieto di Nomina del Difensore dell’Ente: Analisi delle Sentenze sulla Responsabilità 231
La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione 3 Penale, del 13 novembre 2023, n. 45534, sottolinea il divieto assoluto di nomina del difensore dell'ente da parte del legale rappresentante indagato o imputato del reato presupposto, in base all'articolo 39 del Decreto Legislativo n. 231/2001. Tale normativa stabilisce che il rappresentante legale in condizione di indagine o imputazione per il [...]
Responsabilità 231: Accertamento dei Criteri di Imputazione di Interesse e Vantaggio dell’Ente
La responsabilità da reato degli enti, disciplinata dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, richiede un attento accertamento dei criteri di imputazione relativi all'interesse e al vantaggio dell'ente. Le recenti pronunce della Corte di Cassazione forniscono importanti indicazioni su come questi criteri debbano essere giuridicamente distinti e accertati. Distinzione Giuridica tra Interesse e Vantaggio Nel contesto della responsabilità 231, [...]
L’Importanza del Modello Organizzativo nella Responsabilità 231: Sanzioni Ridotte solo con Efficacia Operativa
La responsabilità amministrativa degli enti, regolamentata dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, costituisce un ambito giuridico cruciale che richiede l'adozione di un Modello Organizzativo (MOG) efficace. Le recenti sentenze emesse dalla Corte di Cassazione forniscono chiarezza su come questo MOG debba non solo essere adottato ma anche reso operativo e idoneo a prevenire il reato presupposto affinché si [...]
CONTATTACI
Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per fornirti una consulenza specializzata.
Studio Legale
Avv. Davide Calcedonio Di Giacinto
P. Iva 01701420679
Via Roma, 16
64025 – Pineto (TE)
studio@digiacinto.it
+39 328.0535635