Molte persone che si sono già separate si chiedono:
“Quando posso divorziare? E quanto tempo ci vuole?”

La risposta, oggi, è molto più semplice e veloce di un tempo. Grazie alla legge sul divorzio breve, in vigore dal 2015, è possibile ottenere il divorzio in tempi ridotti, senza lunghe attese e senza burocrazia infinita.

Vediamo insieme cosa prevede la legge e come funziona davvero.

🧾 Cos’è il divorzio breve?

Il divorzio breve è una procedura semplificata che consente di sciogliere il matrimonio senza dover aspettare tre anni dalla separazione, come avveniva in passato.

📌 I nuovi termini sono:

  • 6 mesi se la separazione è stata consensuale

  • 12 mesi se la separazione è stata giudiziale

⚠️ I termini decorrono dalla prima udienza di separazione, anche se non è ancora stata omologata.

⚖️ Come si presenta la domanda di divorzio?

Una volta trascorsi i termini (6 o 12 mesi), puoi presentare la domanda di divorzio:

Divorzio congiunto (consensuale)

Se siete ancora d’accordo su tutto (figli, mantenimento, casa), si presenta una richiesta congiunta davanti al Tribunale, oppure si può procedere con la negoziazione assistita tra avvocati, o addirittura davanti al Sindaco se non ci sono figli minori.

✅ Veloce, economico e semplice
🕒 Tempi: 1-2 mesi
💰 Costo: contenuto (spesso condiviso)

Divorzio giudiziale

Se non c’è accordo, ogni coniuge presenta la sua richiesta e sarà il giudice a decidere.

📌 Si segue una procedura simile a quella della separazione giudiziale.

🕒 Tempi: da 1 a 3 anni
💰 Costo: più alto (ogni parte ha il proprio avvocato)

📂 Quali documenti servono per il divorzio?

  • Sentenza di separazione (o verbale omologato)

  • Certificato di matrimonio

  • Certificato di residenza e stato di famiglia

  • Copia dei documenti di identità

👉 L’avvocato si occuperà di raccogliere tutto e predisporre la domanda.

🧠 Posso divorziare senza essermi separato?

No. In Italia il divorzio diretto non è previsto: prima serve la separazione legale (anche consensuale e tramite avvocati). Solo dopo si può chiedere il divorzio.

💡 Quando conviene il divorzio breve?

Il divorzio breve è utile se:

  • Vuoi voltare pagina senza perdere tempo

  • Hai trovato un nuovo equilibrio o hai una nuova relazione

  • Vuoi sistemare questioni economiche o patrimoniali in modo definitivo

  • Vuoi tutelare i tuoi diritti con chiarezza

🤝 Il mio consiglio

Anche se la legge ha reso più semplice il divorzio, ogni situazione è unica. È importante non improvvisare, e farsi guidare da un professionista esperto, soprattutto se ci sono figli, immobili o aspetti patrimoniali complessi da gestire.

👉 Vuoi sapere se puoi già divorziare o come fare per iniziare la procedura?
Contattami per una consulenza riservata: analizzerò la tua situazione e ti aiuterò a capire la strada più semplice e veloce per chiudere questo capitolo.

VISITA LA SEZIONE DEDICATA
Avvocato Separazioni e Divorzi
VISITA LA SEZIONE DEDICATA

Avvocato per Separazioni e Divorzi

CRISI DI COPPIA

Azioni per la separazione e il divorzio

ASSISTENZA E TUTELA

Assegno di Mantenimento e Casa Coniugale

ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE

Azioni, diritti e risarcimenti